Come evitare brutte sorprese dopo un fermo prolungato della tua auto.

Stampa

La tua auto dovrà rimanere parcheggiata per lungo tempo, e hai paura che il lungo periodo di fermo possa crearle problemi? Ecco qualche consiglio utile per evitare brutte sorprese alla ripartenza!

1) Attenzione alla batteria.

Come già spiegato in un articolo precedente, più o meno tutte le batterie possono soffrire in seguito a un fermo prolungato, soprattutto se:

Se la tua auto fa parte di una di queste categorie, o se la sosta durerà più di 1 mese, ti consigliamo di:

2) Attenzione alle gomme.

Se l’auto rimane ferma troppo a lungo, tutto il suo peso si scarica solo su una piccola porzione dello pneumatico e, soprattutto in caso di auto vecchie, potrebbe provocarne l’ovalizzazione.

Per evitare questo problema, ci sono due possibilità:

Un’ultima raccomandazione: al momento di riutilizzare la vettura dopo un lungo fermo, ricordati di controllare sempre la pressione degli pneumatici (se l’auto rimane inutilizzata a lungo tendono a sgonfiarsi): pneumatici sgonfi si consumano più velocemente e, soprattutto, perdono aderenza.

3) Attenzione al freno a mano.

Lasciando il freno di stazionamento inserito troppo a lungo si rischia che le pastiglie dei freni aderiscano ai dischi “incollandosi”, bloccando la leva e rovinando il sistema frenante.

Chiudiamo questo piccolo excursus con due piccole accortezze che potrebbero fare la differenza in caso di fermo prolungato della tua vettura:

Fonte: PuntoPro Auto Service